Dal 23 gennaio al 31 marzo 2020 le micro, piccole e medie imprese e i professionisti lombardi possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto per finanziare il deposito di nuovi brevetti sia europei sia internazionali, relativi a invenzioni industriali.
Dal 20 gennaio al 20 marzo 2020 le micro, piccole e medie imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini, possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto del 50 % per finanziare la propria partecipazione a fiere organizzate all'estero nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020.
Dal 20 gennaio al 20 marzo 2020 le micro, piccole e medie imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini, possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto del 50 % per finanziare la propria partecipazione a fiere organizzate all'estero nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020.
Al via dal 27 gennaio e fino al 13 marzo 2020 la FASE 3 del Bando Economia Circolare, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto del 40 % per progetti di economia circolare, promossi da imprese, singole o aggregate, situate in Lombardia
Al via dal 27 gennaio e fino al 13 marzo 2020 la FASE 3 del Bando Economia Circolare, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto del 40 % per progetti di economia circolare, promossi da imprese, singole o aggregate, situate in Lombardia
Le micro, piccole e medie imprese venete, anche in forma aggregata, possono ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50 % delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi specialistici per l’internazionalizzazione.
Le micro, piccole e medie imprese venete, anche in forma aggregata, possono ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50 % delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi specialistici per l’internazionalizzazione.
Le micro, piccole e medie imprese venete possono ottenere un contributo a fondo perduto fino al 40 % delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale.
Le micro, piccole e medie imprese venete possono ottenere un contributo a fondo perduto fino al 40 % delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale.
La Regione Veneto ha pubblicato un bando che prevede la concessione, in favore delle imprese artigiane venete, di un voucher per l'acquisto di consulenze specialistiche in materia di digitalizzazione o di passaggio generazionale.
La Regione Veneto ha pubblicato un bando che prevede la concessione, in favore delle imprese artigiane venete, di un voucher per l'acquisto di consulenze specialistiche in materia di digitalizzazione o di passaggio generazionale.
Dal 25 al 28 febbraio 2020 le micro, piccole e medie imprese modenesi potranno richiedere un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese sostenute per la realizzazione di missioni all’estero o la partecipazione a fiere internazionali in Italia o all’estero.
Dal 25 al 28 febbraio 2020 le micro, piccole e medie imprese modenesi potranno richiedere un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese sostenute per la realizzazione di missioni all’estero o la partecipazione a fiere internazionali in Italia o all’estero.
Al via dal 7 gennaio 2020 il bando per la concessione di contributi a fondo perduto del 50 % a sostegno della partecipazione delle micro, piccole e medie imprese bergamasche a fiere internazionali in Italia e all’ estero.
Al via dal 7 gennaio 2020 il bando per la concessione di contributi a fondo perduto del 50 % a sostegno della partecipazione delle micro, piccole e medie imprese bergamasche a fiere internazionali in Italia e all’ estero.
Dal 7 al 31 gennaio 2020 riapre la seconda finestra del bando che finanzia la riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta, stabilimenti balneari, strutture termali e discoteche.
Dal 7 al 31 gennaio 2020 riapre la seconda finestra del bando che finanzia la riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta, stabilimenti balneari, strutture termali e discoteche.
Con decreto direttoriale del 20 dicembre 2019 è stato definito l’elenco delle domande presentate per il bando consulenza in innovazione che risultano essere finanziabili.
Con decreto direttoriale del 20 dicembre 2019 è stato definito l’elenco delle domande presentate per il bando consulenza in innovazione che risultano essere finanziabili.
Al via dal 28 febbraio 2020 il bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto del 50 % in favore di micro e piccole imprese lombarde iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione.
Al via dal 28 febbraio 2020 il bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto del 50 % in favore di micro e piccole imprese lombarde iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione.
Dalla Regione Emilia Romagna contributi a fondo perduto fino al 70 % in favore di imprese localizzate nelle aree montane che abbiano superato o stiano superando situazioni di crisi.
Dalla Regione Emilia Romagna contributi a fondo perduto fino al 70 % in favore di imprese localizzate nelle aree montane che abbiano superato o stiano superando situazioni di crisi.