Pubblicate le date per la presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa al Bonus Pubblicità 2024.
La dichiarazione per confermare gli investimenti e ottenere il credito d’imposta dovrà essere trasmessa entro il 10 febbraio 2025.
Il Bonus Pubblicità, promosso dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria, offre un credito d’imposta del 75% sulle spese pubblicitarie incrementali sostenute su stampa quotidiana e periodica, sia cartacea che digitale. È rivolto a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali.
Per accedere al beneficio, gli investimenti pubblicitari devono essere almeno dell’1% superiori a quelli dell'anno precedente.
Sono ammissibili le spese effettuate per campagne pubblicitarie su stampa quotidiana e periodica.
Sono invece escluse le spese per social media, piattaforme online (Google Ads), radio e TV.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge Sostegni bis che prevede, tra gli altri provvedimenti, anche più risorse per gli sgravi fiscali in favore degli editori e di chi investe in pubblicità. Stanziati 120 milioni di euro per favorire la distribuzione di quotidiani e periodici nei piccoli comuni, per agevolare e sostenere con sgravi fiscali le aziende che investono in pubblicità.