CCIAA Modena: Contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando per l’assegnazione di contributi alle pmi modenesi per la partecipazione a fiere internazionali – Anno 2021 allo scopo di promuovere e sostenere la competitività delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Modena, attraverso l’assegnazione di contributi per compensare parte delle spese sostenute per la partecipazione ad iniziative di internazionalizzazione.

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto 

Possono beneficiare dei contributi previsti dal bando le micro, piccole o medie imprese in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere iscritti al Registro delle Imprese della CCIAA di Modena;
  • risultare in attività al momento della presentazione della domanda;
  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • avere sede operativa e/o unità operativa nella provincia di Modena;
  • l’iniziativa di internazionalizzazione deve essere riferita all’attività svolta dall’impresa nella sede o unità operativa localizzata in provincia di Modena.

Cosa finanzia il contributo a fondo perduto 

Sono agevolabili, attraverso la concessione di un contributo, le spese sostenute dalle pmi della provincia di Modena per:

  • partecipazione a missioni economiche all'estero, di cui dovranno essere puntualmente indicate le date di inizio e termine;
  • partecipazione a fiere internazionali in Italia (da intendersi quelle inserite nel Catalogo ufficiale pubblicato sul sito www.caledendariofiereinternazionali.it) o all'estero, incluse le fiere digitali.

Ogni impresa potrà fare una sola richiesta di contributo.

Quali sono le spese ammissibili

Sono ammesse a contributo le seguenti spese:

  • check up preliminare con esperto paese;
  • interpretariato;
  • organizzazione incontri B2B;
  • organizzazione visite individuali;
  • organizzazione visite conoscitive collettive;
  • catalogo collettiva;
  • spazio espositivo e relativo allestimento;
  • spedizione materiale e campioni;
  • altri servizi strettamente connessi all’iniziativa.

Non sono ammissibili le spese di viaggio e soggiorno e non sono ammissibili le spese promozionali non strettamente legate all’iniziativa.

Sono ammissibili al contributo le iniziative da realizzare a partire dall’1/6/2021 e che si concluderanno entro e non oltre il 31/12/2021.

Misura del contributo a fondo perduto 

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di:

  • € 2.000,00, per le iniziative che si svolgeranno in Italia o in uno dei 27 paesi dell’Unione europea;
  • € 2.500,00, per tutte le iniziative che si svolgeranno in paesi extra UE, incluso il Regno Unito.​

La spesa minima ammissibile è di € 2.000,00.

Quando presentare domanda

Le domande di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 10,00 dell’11 ottobre fino alle ore 12,00 del 22 ottobre 2021.

Il contributo verrà assegnato con priorità alle domande presentate da imprese che non abbiano beneficiato della medesima tipologia di contributi di cui al presente bando nel corso dell’annualità 2020.

Fatto salvo il criterio di priorità di cui sopra, le domande verranno ordinate in base all’ordine cronologico di ricezione della pratica, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Per richiedere informazioni compila il form che trovi in basso oppure alla tua sinistra! 

Potrebbe interessarti anche...

Al via dall' 11 ottobre 2021 il bando della Camera di Commercio di Modena che finanzia la partecipazione, delle pmi della provincia di Modena, a missioni economiche all'estero ed a fiere internazionali in Italia o all'estero. Previsto un contributo a fondo perduto di 2.000 euro per le iniziative in Italia o nei paesi UE e 2.500 euro per le iniziative nei paesi extra UE.

Dalla Camera di Commercio di Modena un bando per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese. Agevolate le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, con sede nella provincia di Modena. Previsto un contributo a fondo perduto del 30% e di importo massimo di 5.000 euro.

Pubblicato il Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio di Modena, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili, fino all'importo massimo di 7.500 euro, per la digitalizzazione delle imprese della provincia di Modena. Domande al via dal 5 luglio 2021.

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Cooperazione 4.0 che finanzia, mediante la concessione di un contributo del 50% della spesa ammissibile fino ad un massimo di 3.500 €,  la trasformazione digitale delle cooperative modenesi.

Aprirà il 1° aprile 2021 il Fondo Sicurezza della Camera di Commercio di Modena, rivolto alle imprese della provincia di Modena che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute.

Dalla Camera di Commercio di Modena un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro per le imprese del settore commercio e servizi dei comuni di Modena, Nonantola, Castelfranco Emilia e Campogalliano, colpite dall'alluvione del 6 dicembre 2020.

 

 

Dal 14 settembre 2020 le imprese modenesi dei settori commercio, turismo e servizi potranno dare richiesta alla Camera di Commercio di Modena di un contributo a fondo perduto fino a 12.000 euro per investimenti aziendali relativi all’acquisto di beni e servizi utili al miglioramento e alla riqualificazione aziendale.

Prevista inoltre una premialità di 250 euro in favore delle imprese in possesso del Rating di Legalità.

 

 

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il  Bando Voucher Digitali I4.0 che prevede la concessione di un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro in favore delle imprese modenesi che intendono realizzare progetti di digitalizzazione aziendale. 

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Cooperazione 4.0 - Anno 2020, con l'obiettivo di favorire l'adozione di tecnologie digitali in ambito cooperativo e lo sviluppo delle competenze necessarie al fine di avvicinare le cooperative a percorsi di trasformazione digitale.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 3.500,00 € per ciascuna società cooperativa

Grazie all'ulteriore proroga disposta dalla Camera di Commercio di Modena, le piccole imprese modenesi e quelle situate nei comuni che aderiscono al Fondo Sicurezza, hanno ancora tempo fino al 1° luglio 2020 per fare domanda di contributo a valere sul Fondo Sicurezza 2020, che finanzia l'acquisto e l'installazione di sistemi di sicurezza.  

 

La Camera di Commercio di Modena ha disposto la proroga al 17 aprile 2020 della scadenza per la presentazione della domanda di contributo a valere sul Fondo Sicurezza 2020, che finanzia l'acquisto e l'installazione di sistemi di sicurezza.  

 

 

Dal 2 marzo al 31 marzo 2020 le imprese della provincia di Modena possono contare su un contributo a fondo perduto fino al 50 % per l'acquisto di sistemi di sicurezza.

Dal 25 al 28 febbraio 2020 le micro, piccole e medie imprese modenesi potranno richiedere un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese sostenute per la realizzazione di missioni all’estero o la partecipazione a fiere internazionali in Italia o all’estero.

Dal 10 settembre 2019 riaprirà il Fondo Sicurezza della Camera di Commercio di Modena con l’importante novità che potranno fare domanda le imprese di tutti i settori economici.

 

La Camera di Commercio di Modena, in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito, ha inaugurato presso la propria sede il primo sportello informativo per il Microcredito in Emilia Romagna, per diffondere la conoscenza di questo strumento di finanziamento che è destinato a chi ha difficoltà ad ottenere finanziamenti bancari.

Domande dal 17 al 31 maggio per ottenere contributi a fondo perduto per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza contro la microcriminalità.

Aprirà dalle 8.00 di mercoledì 10 aprile fino alle ore 21.00 di lunedì 15 luglio 2019 il Bando voucher digitali I 4.0 della Camera di Commercio di Modena.

Presentazione della domande dal 2 luglio al 15 settembre 2018, benerficiari le PMI con sede o unità locale in Provincia di Modena.
 

Dal 16 aprile all'11 maggio 2018 le Piccole Imprese di alcuni settori, con sede in Provincia di Modena che non abbiano ottenuto lo stesso contributo nel triennio precedente possono presentare alla Camera di Commercio di Modena domanda di agevolazione a valere sul Regolamento del Fondo per la sicurezza a beneficio delle imprese maggiormente esposte a fatti criminosi.

La Camera di commercio di Modena ha stanziato 250.000,00 € a favore delle micro, piccole e medie imprese del territorio che intendono partecipare ad iniziative di internazionalizzazione. Domande a partire dalle ore 10,00 del 27 febbraio fino alle ore 12,00 del 2 marzo 2018.
 
Ultima chiamata per chi intende investire nell'innovazione, nella digitalizzazione e nell'informatizzazione della propria attività: ll 12 settembre apre la seconda finestra del Bando dedicato ai Professionsiti delal Regione Emilia Romagna.
 
In vista della nuova apertura del Bando Esclamativa organizza un incontro formativo gratuito presso la Sala Manifattura del SAn Filippo Neri di Modena.
 
  • Categorie:

Contributi a fondo perduto per l'installazione di sistemi di sicurezza: priorità agli impianti antirapina collegati in video con le Forze dell'Ordine. Domande dal 20 aprile al 5 maggio 2017.

Contributi Camera di Commercio di Modena per promuovere e sostenere la competitività delle PMI della provincia di Modena attraverso l'assegnazione di contributi per compensare parte delle spese sostenute con la partecipazione ad un'iniziativa di internazionalizzazione.

Il Comune di Modena mette a disposizione contributi a fondo perduto per il settore commercio, turismo e servizi. Obiettivo del bando è qualificare le attività e promuovere l’innovazione nella piccola impresa.

Il Fondo è rivolto alle imprese che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità. Priorità agli impianti antirapina collegati in video con le Forze dell'Ordine. Presentazione delle domande dal 4 al 22 aprile 2016.

La Camera di Commercio di Modena, nel quadro delle proprie iniziative istituzionali, intende promuovere e sostenere la competitività delle micro, piccole e medie imprese della Provincia di Modena attraverso l’assegnazione di contributi per compensare parte delle spese sostenute con la partecipazione ad un’iniziativa di internazionalizzazione.

La Camera di Commercio di Modena, la Provincia di Modena, il Comune di Modena e le principali amministrazioni locali (di seguito anche promotori del Fondo) hanno creato con proprie risorse un fondo rotativo per il sostegno agli investimenti delle imprese della provincia di Modena.
 
 
 
In aggiunta al primo intervento di un milione di euro deliberato immediatamente dopo il nuovo evento calamitoso che ha colpito il nostro territorio, la Giunta camerale ha deciso di stanziare un ulteriore milione di euro per l'erogazione di contributi a fondo perduto direttamente alle imprese colpite dall'alluvione dei settori commercio e servizi dei comuni di Bastiglia e Bomporto con l'obiettivo di sostenere il ripristino del sito produttivo e la pronta ripresa delle attività.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 29/04/2025 UNIONCAMERE Lombardia: Contributi a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica delle PMI lombarde

Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, hanno pubblicato il nuovo Bando Voucher Digitali 4.0, un’iniziativa rivolta alle micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nell’innovazione digitale e nella sostenibilità ambientale.

Il bando sostiene progetti per l’adozione di tecnologie 4.0 e soluzioni green, in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 4.0 e 5.0, promuovendo la doppia transizione digitale ed ecologica.

Le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.

Il bando è attivo solo in alcune province lombarde.

Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio al 6 giugno 2025.

Procedura a sportello.

Esclamativa 23/04/2025 Regione Veneto: PMI, incentivi per ricerca e innovazione

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per sostenere l'innovazione delle PMI venete.

L'intervento prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ritenute ammissibili e un finanziamento agevolato (fino al 100% delle spese ammissibili) che copre la restante parte.

Potranno essere finanziati interventi in: 

  • Ricerca e Sviluppo (progetti con elevato contenuto tecnologico, sperimentazione e trasferimento tecnologico);
  • Innovazione (progetti orientati all’introduzione di innovazioni organizzative e tecnologiche).

Le domande possono essere presentate continuativamente, a partire dalla data che sarà indicata nell’apposito avviso pubblico. La chiusura della richiesta è legata all’esaurimento delle risorse disponibili. Procedura a sportello.

Esclamativa 22/04/2025 Regione Emilia Romagna: contributi fondo perduto per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere le imprese nello sviluppo e nella produzione di tecnologie critiche, in linea con le priorità dell’UE, attraverso il nuovo bando STEP 2025.

Finanziati interventi per: 

  • Sviluppo e fabbricazione di tecnologie critiche e rafforzamento delle relative catene del valore. (Azione 1.6.1);
  • Supporto a progetti di ricerca e innovazione collegati alla fabbricazione di tecnologie critiche ad alto TRL (Azione 1.6.2)

Le percentuali massime di contributo variano in funzione della tipologia d’impresa, del luogo di realizzazione e della natura e finalità dell’intervento proposto.

Domande presentabili dal 20 maggio 2025 (ore 13:00) al 19 giugno 2025 (ore 13:00). Procedura valutativa a graduatoria.

Nella news tutti i dettagli, tra cui le percentuali di contributo.