Tag: Finanza agevolata

Finanza agevolata
23/11/2023 Regione Lombardia: Microcredito

La Regione Lombardia, con il Microcredito, vuole rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI, la creazione di posti di lavoro nelle PMI e di agevolare la promozione dello start-up di impresa.

La dotazione finanziaria complessiva è pari a euro 24 milioni. Prevede un finanziamento complessivo fino ad un massimo di 40.000 euro finalizzato a sostenere il 100% delle spese ammissibili dell’investimento presentato, di cui il 40% concesso da Regione Lombardia e il 60% concesso da un Operatore di Microcredito.

23/11/2023 Regione Lombardia: Microcredito

La Regione Lombardia, con il Microcredito, vuole rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI, la creazione di posti di lavoro nelle PMI e di agevolare la promozione dello start-up di impresa.

La dotazione finanziaria complessiva è pari a euro 24 milioni. Prevede un finanziamento complessivo fino ad un massimo di 40.000 euro finalizzato a sostenere il 100% delle spese ammissibili dell’investimento presentato, di cui il 40% concesso da Regione Lombardia e il 60% concesso da un Operatore di Microcredito.

16/10/2023 Regione Lombardia: Bando Brevetti 2023

La Regione Lombardia attraverso il Bando Brevetti 2023 intende sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde e i liberi professionisti nell’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali, al fine di sostenere la capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese ammissibili.

 

16/10/2023 Regione Lombardia: Bando Brevetti 2023

La Regione Lombardia attraverso il Bando Brevetti 2023 intende sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde e i liberi professionisti nell’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali, al fine di sostenere la capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese ammissibili.

 

19/07/2021 CCIAA Verona: Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle imprese veronesi

Pubblicato dalla Camera di Commercio di Verona il Bando per l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese veronesi che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili.

19/07/2021 CCIAA Verona: Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle imprese veronesi

Pubblicato dalla Camera di Commercio di Verona il Bando per l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese veronesi che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili.

19/07/2021 Decreto Rilancio: Contributi a sostegno dell'industria del tessile, della moda e degli accessori

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Rilancio del Ministero dello Sviluppo economico che prevede un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili a sostegno delle piccole imprese dei settori dell'industria tessile, della moda e degli accessori

19/07/2021 Decreto Rilancio: Contributi a sostegno dell'industria del tessile, della moda e degli accessori

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Rilancio del Ministero dello Sviluppo economico che prevede un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili a sostegno delle piccole imprese dei settori dell'industria tessile, della moda e degli accessori

01/06/2021 Decreto Sostegni bis: Incentivi per il settore dello sport

Novità dal decreto Sostegni bis per il settore dello sport:  Stanziati 56 milioni di euro per ristorare le spese sanitarie in favore delle società e associazioni sportive e 180 milioni di euro a favore del Fondo Unico per il sostegno di associazioni e società dilettantistiche.

01/06/2021 Decreto Sostegni bis: Incentivi per il settore dello sport

Novità dal decreto Sostegni bis per il settore dello sport:  Stanziati 56 milioni di euro per ristorare le spese sanitarie in favore delle società e associazioni sportive e 180 milioni di euro a favore del Fondo Unico per il sostegno di associazioni e società dilettantistiche.

10/04/2021 Bonus R&S: L'Agenzia delle Entrate chiarisce le attività ammissibili nell'industria alimentare

Chiarite dall'Agenzia delle Entrate le attività ammissibili al Bonus Ricerca e Sviluppo nell'industria alimentare. Accreditabili tutte quelle attività che rientrano nel quadro dello sviluppo di un nuovo prodotto o procedimento, della riformulazione di prodotti o procedimenti esistenti che sono in ogni caso proiettati al superamento di ostacoli di carattere scientifico e/o tecnologico non superabili sulla base delle conoscenze e tecnologie già disponibili.

10/04/2021 Bonus R&S: L'Agenzia delle Entrate chiarisce le attività ammissibili nell'industria alimentare

Chiarite dall'Agenzia delle Entrate le attività ammissibili al Bonus Ricerca e Sviluppo nell'industria alimentare. Accreditabili tutte quelle attività che rientrano nel quadro dello sviluppo di un nuovo prodotto o procedimento, della riformulazione di prodotti o procedimenti esistenti che sono in ogni caso proiettati al superamento di ostacoli di carattere scientifico e/o tecnologico non superabili sulla base delle conoscenze e tecnologie già disponibili.

18/02/2021 Sai cos'è la Finanza Agevolata?

Sai cos'è la Finanza Agevolata? È un sistema di Opportunità per le imprese, al centro del quale ci sono le imprese con i loro progetti di investimento. Conoscere i principali incentivi per le imprese e la logica con la quale sono stati pensati è fondamentale per poter pianificare i propri investimenti futuri. Scopriamoli insieme. 

18/02/2021 Sai cos'è la Finanza Agevolata?

Sai cos'è la Finanza Agevolata? È un sistema di Opportunità per le imprese, al centro del quale ci sono le imprese con i loro progetti di investimento. Conoscere i principali incentivi per le imprese e la logica con la quale sono stati pensati è fondamentale per poter pianificare i propri investimenti futuri. Scopriamoli insieme. 

09/10/2019 Simest: attivo il portale per accedere al finanziamento agevolato per e-commerce
É attivo il portale di Simest dedicato al finanziamento agevolato destinato a finanziare le imprese che intendono promuovere i propri prodotti all’estero attraverso un sito e-commerce proprio o gestito da terzi.
09/10/2019 Simest: attivo il portale per accedere al finanziamento agevolato per e-commerce
É attivo il portale di Simest dedicato al finanziamento agevolato destinato a finanziare le imprese che intendono promuovere i propri prodotti all’estero attraverso un sito e-commerce proprio o gestito da terzi.
08/10/2019 Bando Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della vita: al via le domande
A partire dal 12 novembre 2019 sarà possibile presentare le proposte progettuali a valere sul bando del MiSe “ Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della vita”.
08/10/2019 Bando Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della vita: al via le domande
A partire dal 12 novembre 2019 sarà possibile presentare le proposte progettuali a valere sul bando del MiSe “ Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della vita”.
08/10/2019 Agenda digitale e Industria sostenibile: al via le domande
A partire dal 26 novembre 2019 sarà possibile presentare le proposte progettuali a valere sugli interventi agevolativi del MiSe Agenda digitale e Industria sostenibile.
08/10/2019 Agenda digitale e Industria sostenibile: al via le domande
A partire dal 26 novembre 2019 sarà possibile presentare le proposte progettuali a valere sugli interventi agevolativi del MiSe Agenda digitale e Industria sostenibile.