Tag: Marketing digitale

Marketing digitale
12/01/2023 CCIAA Milano Monza Brianza Lodi: contributi a fondo perduto per strumenti digitali per l'internazionalizzazione

Prenderà il via il 31 gennaio 2023 Il Bando Connessi 2023 della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi che finanzia attività di espansione del business sui mercati internazionali realizzate con strumenti e servizi digitali.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammesse e fino ad un massimo di contributo concedibile di 10.000 euro.

18/01/2022 Contributi a fondo perduto per l'export digitale delle imprese emiliano romagnole

Pubblicata l'edizione 2022 del Bando Digital Export di Unioncamere e Regione Emilia Romagna che finanzia, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammesse e dell'importo massimo di 15.000 euro, le imprese emiliano romagnole che realizzano percorsi di rafforzamento della presenza all’estero e/o sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero basati su tecnologie digitali.

 

07/01/2022 Bando Connessi 2022: Contributi a fondo perduto per la promozione di beni e servizi attraverso strumenti e canali digitali

Pubblicato il Bando Connessi 2022 che sostiene le MPMI nella definizione e implementazione di strategie di digital marketing finalizzate alla promozione di beni e servizi tramite l'uso di strumenti e canali digitali.

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammese e dell'importo massimo di 10.000 euro.

 

20/07/2021 CCIAA Venezia-Rovigo: Contributi a fondo perduto per progetti di marketing internazionale digitale

Dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo un bando per il finanziamento di progetti di Marketing internazione e digitale. Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese, fino ad un importo massimo di 7.000 euro.

16/06/2021 CCIAA Reggio Emilia: Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle imprese reggiane

Dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili fino ad un importo massimo di 5.000 euro per l'internazionalizzazione e la partecipazione a fiere internazionali delle imprese reggiane.

19/02/2021 Unioncamere ER: Contributi a fondo perduto del 50% per il rafforzamento delle imprese sui mercati internazionali

Al via dal 1° marzo 2021 il Bando Digital Export di Unioncamere ER che prevede la concessione, a favore delle imprese emiliano romagnole, di un contributo a fondo perduto del 50%, dell'importo massimo di 15.000 euro, per la realizzazione di progetti di promozione su uno o più mercati esteri attraverso l'aquisizione di servizi di consulenza esterna. 

05/02/2021 CCIAA Milano Monza Brianza Lodi: Contributi a fondo perduto per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali

Dal 12 febbraio al 16 luglio 2021 le imprese iscritte alla Camera di Commercio di Milano-.Monza Brianza-Lodi potranno fare richiesta di un contributo a fondo perduto fino al 70 % e dell'importo massimo di 10.000 euro per finanziare lo sviluppo di strategie digitali finalizzate all'accrescimento della propria presenza sui mercati globali.

02/10/2020 CCIAA Reggio Emilia: Contributi a fondo perduto per l' internazionalizzazione delle imprese reggiane

Pubblicato il Bando Voucher Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Reggio Emilia che prevede la concessione, in favore di micro, piccole e medie imprese, anche in forma cooperativa o riunite in corsorzi, di un contributo a fondo perduto, dell'importo massimo di 5.000 euro, per l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale, attraverso un più diffuso utilizzo delle tecnologie digitali.

Domande al via dal 19/10/2020 al 16/11/2020.

16/06/2020 Unioncamere ER: Contributi a fondo perduto del 50% per progetti di internazionalizzazione

Pubblicato il Bando Digital Export, gestito da Unioncamere ER e finanziato dalle Camere di Commercio dell'Emilia Romagna.

Previsto, a favore delle imprese emiliano romagnole, un contributo a fondo perduto del 50% per la realizzazione di progetti di promozione su uno o più mercati esteri.

Domande al via dal 22 giugno al 13 luglio 2020.