La Camera di Commercio di Verona mette a disposizione voucher a fondo perduto per favorire l’innovazione digitale e la sostenibilità ambientale delle micro, piccole e medie imprese veronesi, di tutti i settori economici.
La dotazione finanziaria complessiva è di 1.500.000 euro, suddivisa in:
1.050.000 euro per investimenti tra 4.000 e 14.999,99 euro (Misura A),
450.000 euro per investimenti pari o superiori a 15.000 euro (Misura B).
I voucher coprono il 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di:
Misura A - € 6.500 o € 7.000;
Misura B - € 15.000 o € 17.000;
Previste premialità aggiuntive per imprese con Rating di Legalità o qualificate come Società Benefit.
Domande da presentare online dal 25 giugno 2025 fino al 30 giugno 2025.
La graduatoria è determinata dall'ordine crescente dell'investimento ammesso a contribuzione.
La Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha pubblicato un nuovo bando nell’ambito dell’iniziativa nazionale “La doppia transizione digitale ed ecologica”, con l’obiettivo di sostenere le micro, piccole e medie imprese del territorio in investimenti per la digitalizzazione e il risparmio energetico.
Dotazione finanziaria complessiva: 1.300.000 euro.
Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 40.000 euro per impresa, a copertura di:
Acquisto di beni strumentali e soluzioni digitali (Misura 1),
Servizi di consulenza su tecnologie Impresa 4.0 e formazione sulla transizione ecologica (Misura 2).
Le domande possono essere presentate dal 21 maggio al 3 ottobre 2025, salvo esaurimento fondi.
La procedura è a sportello: le richieste saranno valutate in ordine cronologico di arrivo.
Simest sostiene le imprese italiane per effettuare investimenti produttivi, patrimoniali, digitali, ecologici e alla formazione per rafforzare la presenza in America centrale o meridionale.
Possono accedere imprese italiane attive e in regola con sede legale e operativa in Italia, con interessi strategici nei Paesi target.
Importo massimo finanziabile: l’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra:
Previsto un contributo a fondo perduto, compreso nell' importo massimo finanziabile sopracitato (Cofinanziamento) fino al 10% dell’importo o fino al 20% in alcuni casi, nei limiti del “de minimis”.
Domande già presentabili online, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Procedura a sportello
Partecipa al webinar gratuito e scopri come la formazione aziendale può diventare un motore di crescita per la tua impresa.
Durante l’evento approfondiremo le opportunità offerte dal Fondo Nuove Competenze, uno strumento chiave per finanziare le ore di lavoro dedicate alla formazione del personale, trasformando i costi in investimenti strategici.
L’incontro sarà guidato da esperti di Sportello Digitale, Esclamativa, Time Vision e dell’Osservatorio Digital Innovation del POLIMI Graduate School of Management, che condivideranno strategie pratiche e strumenti per pianificare percorsi formativi capaci di migliorare le competenze e la competitività aziendale.
Il webinar è rivolto a imprenditori, manager, responsabili delle risorse umane e professionisti interessati a sfruttare i finanziamenti per promuovere innovazione e crescita in azienda.
L’appuntamento è per Giovedì 23 Gennaio 2025, dalle 11:30 alle 12:30.
Non perdere questa occasione per scoprire come la formazione può diventare la leva strategica per il successo della tua impresa.
Iscriviti e partecipa!
La Legge di Bilancio 2025 ridefinisce il panorama degli incentivi per le imprese italiane con modifiche rilevanti ai piani Transizione 4.0 e 5.0, oltre a introdurre l'IRES premiale.
Non perdere l’occasione di approfondire tutte le novità e ottimizzare i tuoi investimenti. Leggi l’articolo completo e prepara la tua impresa per il futuro!