Digitalizzazione

È stata estesa anche alle piccole imprese manifatturiere la possibilità di fruire del Bonus Export Digitale di Invitalia, che finanzia lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione, mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Previsto un contributo a fondo perduto di 4.000 euro.

È stata estesa anche alle piccole imprese manifatturiere la possibilità di fruire del Bonus Export Digitale di Invitalia, che finanzia lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione, mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Previsto un contributo a fondo perduto di 4.000 euro.

Rifinanziato e riaperto fino al 18 novembre 2022 il Bando di Concorso per la concessione di contributi alle MPMI a sostegno di interventi per la digitalizzazione I4.0 - 4^ edizione, della CCIAA di Treviso Belluno.

Previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa effettivamente ammissibile, elevabile al 60% in caso di possesso del rating di legalità.

 

La Camera di Commercio dell'Umbria ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I4.0 finalizzato al finanziamento di progetti di digitalizzazione delle imprese umbre.

Previsto un contributo a fondo perduto fino a 7.000 euro.

Riaperti i termini per la presentazione della misura, gestita da Invitalia, Bando Digitour che prevede un credito d'imposta del 50% per le agenzie di viaggi ed i tour operator che realizzano progetti di digitalizzazione aziendale.

 

Prenderà il via il prossimo 27 settembre l'edizione 2022 del Bando voucher digitali I4.0 della Camera di commercio di Ravenna.

La misura finanzia attraverso la concessione di un voucher gli investimenti delle imprese della provincia di Ravenna che prevedono l'introduzione in azienda di tecnologie industria 4.0.

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di 4.000 euro.

Prenderà il via il prossimo 27 settembre l'edizione 2022 del Bando voucher digitali I4.0 della Camera di commercio di Ferrara.

La misura finanzia attraverso la concessione di un voucher gli investimenti delle imprese della provincia di Ferrara che prevedono l'introduzione in azienda di tecnologie industria 4.0.

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di 4.000 euro.

La Regione Emilia Romagna un contributo a fondo perduto per finanziare le imprese del terriorio che realizzino progetti innovativi, finalizzati ad introdurre le più moderne tecnologie digitali nei propri processi produttivi e organizzativi, nei propri prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione e vendita, nelle relazioni con i diversi attori delle catene del valore e delle filiere di appartenenza e nei sistemi di comunicazione.

Previsto un contributo massimo di 150.000 euro.

Pubblicata l'edizione 2022 del Bando voucher digitali I4.0 della CCIAA di Bologna che finanzia la digitalizzazione delle imprese di Bologna e provincia.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di 10.000 euro.

Finanziate le spese per l'acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione e l'acquisto, i canoni e noleggi di beni strumentali materiali e immateriali e di servizi strumentali, funzionali all'introduzione in azienda delle tecnologie Industria 4.0.

Dalla Regione Marche un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 140.000 euro per le pmi marchigiane che voglio innovare i processi produttivi e l'organizzazione aziendale attraverso l'introduzione di tecnologie Industria 4.0.

Aprirà il 17 maggio 2022 il Bando voucher digitali I4.0 di Unioncamere Lombardia che finanzia con un contributo a fondo perduto del 50% delle spese e dell'importo massimo di 25.000 euro per l'acquisto servizi consulenza e/o formazione relativa alle tecnologie I4.0 previste dal bando e investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto.

 

 

La Camera di Commercio di Firenze ha pubblicato il Bando per l'erogazione di voucher digitali I4.0 - Misura B che finanzia, con un contributo a fondo perduto fino a 6.000 euro, le spese per servizi di consulenza e/o formazione e l'acquisto di beni e servizi strumentali, funzionali all'introduzione in azienda delle tecnologie I4.0 previste dal bando.

Unioncamere e Regione Lombardia hanno pubblicato il Bando voucher digitale I4.0 Lombardia 2022 che finanzia, con un contributo a fondo perduto fino a 8.000 euro, le spese per consulenza, formazione e investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari all' introduzione delle tecnologie I4.0 previste dal bando.

Previsto anche un contributo a fondo perduto fino a 25.000 euro per progetti di digitalizzazione più complessi.

 

Pubblicata l'edizione 2022 del Bando Innovazione Digitale della Camera di Commercio di Parma che finanzia, con un voucher del massimo di 7.000 €, per l'introduzione all’introduzione in azienda delle tecnologie I4.0.

Finanziate le spese per servizi di consulenza e/o formazione ed acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione.

Dalla Camera di Commercio di Trento un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro per finanziare le imprese di Trento e provincia che realizzino progetti di digitalizzazione aziendale attraverso l'introduzione in azienda di tecnologie Industria 4.0.

Al via dal 23 maggio 2022 la presentazione delle richieste di contributo.

Pubblicato il Bando voucher digitali I4.0 della Camera di Commercio di Modena che finanzia progetti di digitalizzazione delle imprese di Modena e provincia con un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e di importo massimo di 7.500 euro. 

Pubblicata la misura, gestita da Invitalia, Bonus Export Digitale che finanzia lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Previsto un contributo a fondo perduto di 4.000 euro.

 

Hanno ancora tempo fino al 17 marzo 2022 le imprese vicentine che desiderino fare richiesta alla Camera di Commercio di Vicenza di un contributo a fondo perduto di 2.000 euro per finanziare progetti di digitalizzazione aziendale.

Pubblicata l'edizione 2022 del Bando Digital Export di Unioncamere e Regione Emilia Romagna che finanzia, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammesse e dell'importo massimo di 15.000 euro, le imprese emiliano romagnole che realizzano percorsi di rafforzamento della presenza all’estero e/o sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero basati su tecnologie digitali.

 

Pubblicato il decreto interministeriale che disciplina le modalità applicative per la fruizione del credito d'imposta del 50% per la digitalizzazione in favore delle agenzie di viaggi e dei tour operator.

Per l'incentivo sono stati stanziati 18 milioni di euro per il 2022, 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023 e 2024, 60 milioni di euro per l’anno 2025, con una riserva del 40% dedicata agli interventi da realizzarsi nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

 

Al via il prossimo 31 gennaio il Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio della Romagna che finanzia, con un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro gli investimenti in digitalizzazione delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini.

Finanziati spese per servizi di consulenza e formazione e l'acquisto di beni e servizi strumentali per l’introduzione e lo sviluppo di una o più tecnologie abilitanti.  

Pubblicato lo scorso 23 dicembre 2021 l'avviso del Ministero del Turismo che riporta le modalità  applicative per l'erogazione degli incentivi destinati alle imprese turistiche per la realizzazione di interventi di digitalizzazione, efficientamento energetico, riqualificazione antisismica, eliminazione di barriere architettoniche, realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali.

Previsti un contributo a fondo perduto del 50% ed un credito d'imposta dell' 80% delle spese ammesse. 

La Regione Veneto ha pubblicato un bando finalizzato alla valorizzazione delle pmi dei settori della produzione del sistema manifatturiero e dei servizi alle imprese. Previsto un contributo a fondo perduto del 30% delle spese ammesse e dell'importo massimo di 150.000 euro per progetti di innovazione tecnologica di prodotto e di processo, ammodernamento di macchinari e di impianti, trasformazione digitale ed ecologica

 


 

Al via dal 25 ottobre 2021 il Bando Innovazione Digitale 2021 della Camera di Commercio di Mantova che sostiene la digitalizzazione e l'innovazione delle micro, piccole e medie imprese mantovane, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 5.000 euro.

Dalla Regione Lazio un voucher in favore delle pmi laziali per finanziare l'acquisizione di una Diagnosi Digitale che le renda consapevoli dei vantaggi di investire nella digitalizzazione della propria impresa. Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e fino all’ importo massimo di 15.000,00 euro

 

 

 

 

Filtra per