Internazionalizzazione

Pubblicato il Bando per Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici 2021, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 100% in favore delle imprese emiliano-romagnole che intendano partecipare a B2B, eventi e fiere internazionali all'estero e in Italia, sia in presenza sia in forma digitale.

Previsto un contributo massimo di 10.000 euro.

Pubblicato il Bando Voucher Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Reggio Emilia che prevede la concessione, in favore di micro, piccole e medie imprese, anche in forma cooperativa o riunite in corsorzi, di un contributo a fondo perduto, dell'importo massimo di 5.000 euro, per l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale, attraverso un più diffuso utilizzo delle tecnologie digitali.

Domande al via dal 19/10/2020 al 16/11/2020.

Al via dal 15 settembre 2020 la nuova versione del bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi in favore delle micro, piccole e medie imprese lombarde che intendano partecipare alle fiere internazionali che si svolgono in Lombardia nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 e il 31 dicembre 2022.

Previsto un contributo a fondo perduto di 15.000 euro in favore dei nuovi espositori e di 10.000 euro nel caso in cui l'impresa richiedente abbia già partecipato ad almeno un'edizione, nelle 2 o 3 precedenti edizioni della fiera per la quale richiede il contributo.

La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato il Bando Internazionalizzazione 2020 con l'intento di sostenere le imprese vicentine che realizzino progetti di internazionalizzazione che prevedano l’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali.

Previsto un contributo a fondo perduto di 2.000 euro su un spesa minima di 4.000 euro.

La Camera di Commercio di Verona ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese veronesi che intendono realizzare progetti di internazionalizzazione. Finanziati: l'acquisto di servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale; l' acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali funzionali allo sviluppo delle iniziative previste dal bando; la realizzazione di spazi espositivi e incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti.

Previsto un contributo a fondo perduto fino a 12.000 €.

 

Dalla Camera di Commercio di Modena un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro per l’acquisizione di servizi destinati alla realizzazione di programmi di internazionalizzazione.

Domande al via dal 14 settembre 2020.

La Camera di Commercio di Mantova ha pubblicato il Bando Internazionalizzazione 2020 con l'intento di continuare a sostenere ed incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane. Agevolabili i costi di consulenza, di assistenza tecnica e costi di partecipazione dell’impresa a missioni economiche. Previsto un contributo massimo di 3.000,00 euro concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute.

 

Fino al 31 dicembre 2020 le imprese possono accedere ai finanziamenti di Simest a liquidità a tasso agevolato e senza necessità di presentare garanzie. Possibile richiedere fino al 40% del finanziamento a fondo perduto - il 20% per lo strumento Inserimento mercati esteri - con un importo massimo concedibile a fondo perduto di 100.000 euro

Pubblicato il Bando Digital Export, gestito da Unioncamere ER e finanziato dalle Camere di Commercio dell'Emilia Romagna.

Previsto, a favore delle imprese emiliano romagnole, un contributo a fondo perduto del 50% per la realizzazione di progetti di promozione su uno o più mercati esteri.

Domande al via dal 22 giugno al 13 luglio 2020.

Al via dal 10 giugno 2020 il nuovo Bando Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Mantova. Finanziati costi di consulenza, di assistenza tecnica e costi di partecipazione dell’impresa a missioni economiche. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% fino ad un massimo di 3.000 euro.

 

Come previsto dal D.L. 18/2020 "Cura Italia", le imprese potranno beneficiare di contributi a fondo perduto per finanziare programmi di internazionalizzazione oltre a poter usufruire della sospensione del rimborso dei finanziamenti agevolati in corso. Da Sace Simest, agevolazioni alle imprese che dovevano partecipare ad eventi internazionali che sono stati cancellati o rinviati a data da destinarsi.

Al via dal 15 aprile al 20 giugno 2020 il Bando Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Mantova, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto in favore delle micro, piccole e medie imprese mantovane, che intendono realizzare progetti di internazionalizzazione.

Finanziate, con un contributo a fondo perduto da 2.000 a 3.000 euro, la consulenza e l'assistenza tecnica in materia di sviluppo sui mercati, la partecipazione a fiere all'estero e in italia e l'organizzazione di missioni economiche.

 

Grazie alla proroga disposta dalla Regione Veneto, hanno tempo fino al 10  marzo 2020 le imprese venete che intendono partecipare al Bando per il sostegno a progetti di promozione dell'export sviluppati da Distretti Industriali, Reti Innovative Regionali e Aggregazioni di Imprese. Previsto un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammesse.

La Regione Veneto ha disposto la proroga al 31 marzo 2020 della scadenza del Bando per l’attivazione, lo sviluppo e il consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi che favoriscano l’orientamento alla domanda turistica e ai mercati internazionali. Previsto un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammesse.

 

Dal 20 gennaio al 20 marzo 2020 le micro, piccole e medie imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini, possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto del 50 % per finanziare la propria partecipazione a fiere organizzate all'estero nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020.

Le micro, piccole e medie imprese venete, anche in forma aggregata, possono ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50 % delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi specialistici per l’internazionalizzazione. 


 

Dal 25 al 28 febbraio 2020 le micro, piccole e medie imprese modenesi potranno richiedere un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese sostenute per la realizzazione di missioni all’estero o la partecipazione a fiere internazionali in Italia o all’estero.

Al via dal 7 gennaio 2020 il bando per la concessione di contributi a fondo perduto del 50 % a sostegno della partecipazione delle micro, piccole e medie imprese bergamasche a fiere internazionali in Italia e all’ estero.  

Al via dal 10 dicembre 2019 e fino al 18 febbraio 2020 il Bando della Regione Veneto per la concessione di contributi a fondo perduto del 50% per progetti di internazionalizzazione di distretti industriali, reti innovative regionali e aggregazioni di imprese veneti.
Dalla Regione Emilia-Romagna contributi a fondo perduto per le imprese della regione per la realizzazione di azioni promozionali negli Emirati Arabi Uniti, nel periodo di durata dell’Expo Dubai 2020, dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021.
 

Fino al 29 novembre 2019 le imprese venete possono richiedere un contributo a fondo perduto fino al 50 % delle spese sostenute per la partecipazione a fiere internazionali

 

É attivo il portale di Simest dedicato al finanziamento agevolato destinato a finanziare le imprese che intendono promuovere i propri prodotti all’estero attraverso un sito e-commerce proprio o gestito da terzi.
Fino al 15 novembre 2019 le imprese padovane possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto a valere su una delle linee di intervento del bando, finalizzate al miglioramento della competitività delle imprese.
Le micro, piccole e medie imprese della provincia di Verona che vogliono realizzare dei progetti di internazionalizzazione, possono far richiesta, dal 9 settembre e fino al 23 settembre 2019, di un contributo a fondo perduto. 
Aprirà il 27 febbraio il bando della CCIAA di Reggio Emilia finalizzato al sostegno della partecipazione a manifestazioni fieristiche in paesi esteri da parte di piccole e medie imprese della provincia di Reggio Emilia.
Filtra per