Aprirà il prossimo 29 marzo 2021 il Bando Digitalizzazione I4.0 della Camera di Commercio di Treviso-Belluno che finanzia interventi volti all'acquisizione di servizi di consulenza e di beni strumentali finalizzati all'introduzione in azienda delle tecnologie abilitanti Industria 4.0. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% fino ad un massimo di 18.000 euro, di cui massimo 6.000 euro per servizi di consulenza e massimo 12.000 per l'acquisto di beni strumentali.
Dalla Regione Emilia Romagna un bando finalizzato al supporto della digitalizzazione delle imprese artigiane del settore manifatturiero o inserite nella catena di valore di imprese manifatturiere. Previsto un contributo a fondo perduto del 40 % delle spese ammissibili elevabile fino al 45%.
Al via dal 23 marzo 2021 il bando della Camera di Commercio di Vicenza che finanzia la digitalizzazione delle imprese anche attraverso lo sviluppo di canali di promozione e commercializzazione digitale.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 4.000 euro.
Sai cos'è la Finanza Agevolata? È un sistema di Opportunità per le imprese, al centro del quale ci sono le imprese con i loro progetti di investimento. Conoscere i principali incentivi per le imprese e la logica con la quale sono stati pensati è fondamentale per poter pianificare i propri investimenti futuri. Scopriamoli insieme.
Dal 12 febbraio al 16 luglio 2021 le imprese iscritte alla Camera di Commercio di Milano-.Monza Brianza-Lodi potranno fare richiesta di un contributo a fondo perduto fino al 70 % e dell'importo massimo di 10.000 euro per finanziare lo sviluppo di strategie digitali finalizzate all'accrescimento della propria presenza sui mercati globali.
Sono circa 300 le domande presentate dalle micro, piccole e medie imprese nella prima settimana di apertura dello sportello per richiedere le agevolazioni in favore della Digital Transformation dei processi produttivi, per un ammontare di risorse richieste complessivo di 37 dei 100 milioni stanziati per la misura.
Pubblicato dalla Camera di Commercio di Brescia un bando per incentivare e promuovere l'utilizzo dello smart working, del lavoro agile e del lavoro digitale nelle imprese e la diffusione delle tecnologie digitali.
Previsto un contributo a fondo perduto del 50% da un minimo di 2.500 euro ad un massimo di 5.000 euro a seconda della misura prescelta.
La Camera di Commercio di Verona ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese veronesi che intendono realizzare progetti di digitalizzazione aziendale. Finanziati: l'acquisto di servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal bando; l'acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti previste dal bando.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 10.000 €.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I4.0 che prevede la concessione di un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro in favore delle imprese modenesi che intendono realizzare progetti di digitalizzazione aziendale.
La Camera di Commercio di Como-Lecco ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I 4.0 e sostegno alle imprese turistiche, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, del 50% delle spese ammesse, in favore delle imprese delle province di Como e Lecco che intendono realizzare progetti di digitalizzazione aziendale.
Previsto uno stanziamento di 100.000 euro interamente dedicato alle imprese della filiera turistica.
Al via dal 10 settembre 2020 il Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio di Bologna che prevede la concessione di un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro in favore delle imprese bolognesi che intendono realizzare progetti di digitalizzazione aziendale.
Dall' 8 settembre 2020 le imprese ferraresi potranno fare richiesta alla Camera di Commercio di Ferrara di un voucher dell'importo massimo di 5.000 euro per la realizzazione di progetti di digitalizzazione aziendale. Finanziati Servizi di consulenza e/o formazione e l' acquisto di beni e servizi strumentali.
Aperto il Bando Voucher Digitali I 4.0 della Camera di Commercio di Piacenza. Hanno tempo fino al 25 settembre 2020 le imprese piacentine che vogliono fare richiesta di un contributo a fondo a fondo perduto, dell'importo massimo di 5.000 euro, per finanziare il proprio progetto di digitalizzazione aziendale
La Camera di Commercio di Padova ha pubblicato il “Bando per l’erogazione di contributi finanziari a supporto della digitalizzazione e della transizione verso “Impresa 4.0” delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Padova Anno 2020” con l'obiettivo di promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali e favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro.
La Camera di Commercio di Ravenna ha pubblicato il “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2020” con l’intento di promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie e favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro.
Aperto fino al 31 luglio 2020 il bando della Camera di Commercio di Brescia finalizzato a promuovere l'utilizzo dello smart working e la diffusione delle tecnologie digitali nelle imprese bresciane.
Finanziate 5 differenti misure, con un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammissibili, che varia, a seconda dalla misura prescelta da 2.500 euro a 10.000 euro.
Dal 15 luglio al 30 settembre 2020 le imprese varesine potranno richiedere alla Camera di Commercio di Varese un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro per finanziare progetti di innovazione digitale, focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali con particolare riguardo a quelle previste dal Piano Impresa 4.0.
La Camera di Commercio di Mantova ha pubblicato il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - Misura B finalizzato alla concessione di un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro in favore delle micro, piccole e medie imprese mantovane, che intendono realizzare progetti di innovazione digitale, focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali con particolare riguardo a quelle previste dal Piano Impresa 4.0.
La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I 4.0 che prevede la concessione, in favore delle micro, piccole e medie imprese vicentine, di un voucher dell'importo massimo di 2.000 € per progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla digitalizzazione aziendale.
Domande al via dal 23 giugno al 23 luglio 2020.
E' in fase di pubblicazione il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico relativo all'incentivo per la Digital Trasformation previsto dal Decreto Crescita e per il quale sono stati stanziati 100 milioni di euro. Finanziati, con un contributo a fondo perduto abbinato ad un finanziamento a tasso agevolato, progetti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese.
La Camera di Commercio di Parma ha pubblicato il Bando Innovazione Digitale 2020 finalizzato alla concessione di un contributo a fondo perduto fino a 7.000 euro in favore delle imprese parmensi che realizzino progetti di nnovazione digitale, focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali con particolare riguardo a quelle previste dal Piano Impresa 4.0.
La Camera di Commercio della Romagna, Forlì-Cesena e Rimini ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I 4.0 che prevede la concessione, in favore delle micro, piccole e medie imprese della propria circoscrizione territoriale, di un voucher dell'importo massimo di 10.000 € per progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla digitalizzazione aziendale.
Domande al via dal 1° luglio e fino al 31 agosto 2020.
La Camera di Commercio di Cremona ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I 4.0 che prevede la concessione, in favore delle micro, piccole e medie imprese cremonesi, di un voucher dell'importo massimo di 10.000 € per progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla digitalizzazione aziendale.
Domande al via dal 22 giugno al 1° ottobre 2020.
La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I 4.0 che prevede la concessione, in favore delle micro, piccole e medie imprese reggiane, di un voucher dell'importo massimo di 10.000 € per progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla digitalizzazione aziendale.
Domande al via dal 1° luglio e fino al 31 luglio 2020.
La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Cooperazione 4.0 - Anno 2020, con l'obiettivo di favorire l'adozione di tecnologie digitali in ambito cooperativo e lo sviluppo delle competenze necessarie al fine di avvicinare le cooperative a percorsi di trasformazione digitale.
Previsto un contributo a fondo perduto del 50% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 3.500,00 € per ciascuna società cooperativa