La Camera di Commercio Romagna-Forlì-Cesena e Rimini ha pubblicato il Bando per la ripresa delle attività in sicurezza a seguito dell’emergenza COVID-19, per supportare la domanda di sicurezza sul lavoro da parte delle imprese e sostenere il cambiamento dei modelli di business e organizzativi imposto dal COVID-19.
Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 3.000 euro.
Dalla Camera di Commercio di Parma un bando per interventi finalizzati alla gestione dell’emergenza Covid-19 e alla ripartenza dell' attività aziendale.
Domande al via dall' 8 settembre 2020.
Previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 5.000 euro.
Dalla Camera di Commercio di Parma un bando per interventi finalizzati alla gestione dell’emergenza Covid-19 e alla ripartenza dell' attività aziendale.
Domande al via dall' 8 settembre 2020.
Previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 5.000 euro.
Al via dal 10 settembre 2020 il Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio di Bologna che prevede la concessione di un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro in favore delle imprese bolognesi che intendono realizzare progetti di digitalizzazione aziendale.
Al via dal 10 settembre 2020 il Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio di Bologna che prevede la concessione di un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro in favore delle imprese bolognesi che intendono realizzare progetti di digitalizzazione aziendale.
Dall' 8 settembre 2020 le imprese ferraresi potranno fare richiesta alla Camera di Commercio di Ferrara di un voucher dell'importo massimo di 5.000 euro per la realizzazione di progetti di digitalizzazione aziendale. Finanziati Servizi di consulenza e/o formazione e l' acquisto di beni e servizi strumentali.
Dall' 8 settembre 2020 le imprese ferraresi potranno fare richiesta alla Camera di Commercio di Ferrara di un voucher dell'importo massimo di 5.000 euro per la realizzazione di progetti di digitalizzazione aziendale. Finanziati Servizi di consulenza e/o formazione e l' acquisto di beni e servizi strumentali.
Aperto il Bando Voucher Digitali I 4.0 della Camera di Commercio di Piacenza. Hanno tempo fino al 25 settembre 2020 le imprese piacentine che vogliono fare richiesta di un contributo a fondo a fondo perduto, dell'importo massimo di 5.000 euro, per finanziare il proprio progetto di digitalizzazione aziendale
Aperto il Bando Voucher Digitali I 4.0 della Camera di Commercio di Piacenza. Hanno tempo fino al 25 settembre 2020 le imprese piacentine che vogliono fare richiesta di un contributo a fondo a fondo perduto, dell'importo massimo di 5.000 euro, per finanziare il proprio progetto di digitalizzazione aziendale
La Camera di Commercio Romagna-Forlì-Cesena e Rimini ha pubblicato il Bando per la ripresa delle attività in sicurezza a seguito dell’emergenza COVID-19, per supportare la domanda di sicurezza sul lavoro da parte delle imprese e sostenere il cambiamento dei modelli di business e organizzativi imposto dal COVID-19.
Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 3.000 euro.
La Camera di Commercio di Padova ha pubblicato il “Bando per l’erogazione di contributi finanziari a supporto della digitalizzazione e della transizione verso “Impresa 4.0” delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Padova Anno 2020” con l'obiettivo di promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali e favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro.
La Camera di Commercio di Padova ha pubblicato il “Bando per l’erogazione di contributi finanziari a supporto della digitalizzazione e della transizione verso “Impresa 4.0” delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Padova Anno 2020” con l'obiettivo di promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali e favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro.
La Camera di Commercio di Ravenna ha pubblicato il “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2020” con l’intento di promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie e favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro.
La Camera di Commercio di Ravenna ha pubblicato il “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2020” con l’intento di promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie e favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro.
La Camera di Commercio di Padova ha pubblicato il "Bando per l'assegnazione di contributi alle imprese per l'acquisto e l'installazione di sistemi di sicurezza - Anno 2020" al fine di sostenere, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto, le micro, piccole e medie imprese padovane nella prevenzione e nel contrasto della microcriminalità.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 2.500 euro.
La Camera di Commercio di Padova ha pubblicato il "Bando per l'assegnazione di contributi alle imprese per l'acquisto e l'installazione di sistemi di sicurezza - Anno 2020" al fine di sostenere, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto, le micro, piccole e medie imprese padovane nella prevenzione e nel contrasto della microcriminalità.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 2.500 euro.
La Camera di Commercio di Ravenna ha pubblicato il "Bando per la ripartenza in sicurezza del settore turismo - Anno 2020" con l'obiettivo di sostenere le imprese turistiche, protagoniste di un settore fondamentale per l’economia del territorio e particolarmente colpito dall’emergenza sanitaria del COVID-19.
Previsto un contributo a fondo perduto del 60% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 5.000.
La Camera di Commercio di Ravenna ha pubblicato il "Bando per la ripartenza in sicurezza del settore turismo - Anno 2020" con l'obiettivo di sostenere le imprese turistiche, protagoniste di un settore fondamentale per l’economia del territorio e particolarmente colpito dall’emergenza sanitaria del COVID-19.
Previsto un contributo a fondo perduto del 60% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 5.000.
La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato il Bando per contributi a supporto della filiera turistica 2020, con l'intento di sostenere singole azioni di promozione dell’attività imprenditoriale, volte a rafforzare l’immagine dell’impresa e del territorio locale ed a promuovere il turismo lento, culturale e enogastronomico.
Previsto un contributo a fondo perduto di 2.000 euro.
La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato il Bando per contributi a supporto della filiera turistica 2020, con l'intento di sostenere singole azioni di promozione dell’attività imprenditoriale, volte a rafforzare l’immagine dell’impresa e del territorio locale ed a promuovere il turismo lento, culturale e enogastronomico.
Previsto un contributo a fondo perduto di 2.000 euro.
La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando Reattivi contro il Covid, finalizzato a sostenere le MPMI lombarde per la realizzazione di investimenti produttivi che prevedono l’ampliamento della capacità delle medesime unità produttive già adibite alla produzione di dispositivi medici (DM) o anche di dispositivi di protezione individuale (DPI) o la riconversione delle unità produttive finalizzata alla produzione di dispositivi medici, di mascherine chirurgiche e di dispositivi di protezione individuale.
Previsto un contributo a fondo perduto pari al 75% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 500.000 euro.
La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando Reattivi contro il Covid, finalizzato a sostenere le MPMI lombarde per la realizzazione di investimenti produttivi che prevedono l’ampliamento della capacità delle medesime unità produttive già adibite alla produzione di dispositivi medici (DM) o anche di dispositivi di protezione individuale (DPI) o la riconversione delle unità produttive finalizzata alla produzione di dispositivi medici, di mascherine chirurgiche e di dispositivi di protezione individuale.
Previsto un contributo a fondo perduto pari al 75% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 500.000 euro.
La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando Turismo 2020 con l’obiettivo di sostenere le imprese turistiche reggiane, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di messa in sicurezza sanitaria, di riorganizzazione dei servizi turistici, di gestione degli aspetti logistici e del personale.
Previsto un contributo a fondo perduto del 40 % della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 2.000 euro.
La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando Turismo 2020 con l’obiettivo di sostenere le imprese turistiche reggiane, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di messa in sicurezza sanitaria, di riorganizzazione dei servizi turistici, di gestione degli aspetti logistici e del personale.
Previsto un contributo a fondo perduto del 40 % della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 2.000 euro.
Aperto fino al 31 luglio 2020 il bando della Camera di Commercio di Brescia finalizzato a promuovere l'utilizzo dello smart working e la diffusione delle tecnologie digitali nelle imprese bresciane.
Finanziate 5 differenti misure, con un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammissibili, che varia, a seconda dalla misura prescelta da 2.500 euro a 10.000 euro.