Tag: Finanziamento agevolato

Finanziamento agevolato
11/03/2021 Regione Lombardia: Riapertura Linea Internazionalizzazione PLUS

È attesa a breve, probabilmente nel mese di marzo 2021, la riapertura della misura Linea Internazionalizzazione Plus della Regione Lombardia. L'incentivo finanzia programmi integrati atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle imprese lombarde nei mercati esteri. Previsto un finanziamento agevolato a copertura dell'80% dell'investimento unitamente a un contributo a fondo perduto del 20% per la restante parte.

03/03/2021 Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 1° marzo al 3 maggio 2021

Riaperto il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company).

Previsto un finanziamento a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%.

18/02/2021 Sai cos'è la Finanza Agevolata?

Sai cos'è la Finanza Agevolata? È un sistema di Opportunità per le imprese, al centro del quale ci sono le imprese con i loro progetti di investimento. Conoscere i principali incentivi per le imprese e la logica con la quale sono stati pensati è fondamentale per poter pianificare i propri investimenti futuri. Scopriamoli insieme. 

16/02/2021 Nuove Imprese a Tasso Zero: Come cambiano le regole
Previsto un contributo a fondo perduto in aggiunta al finanziamento a tasso 0; Ampliata la platea dei beneficiari alle imprese costituite da non più di 60 mesi; Aumentata la copertura dell'incentivo dal 75% al 90% del valore dell'investimento e Raddoppiato da 1,5 a 3 milioni il massimale di spesa per le imprese costituite da almeno 36 mesi a non più di 60 mesi; Aumentata la durata del mutuo da 8 a 10 anni.
14/01/2021 Mediocredito Centrale: #Innòvati finanziamento

Le imprese delle regioni BasilicataCalabriaCampaniaPuglia e Sicilia, che hanno presentato domanda di accesso al Nuovo Bando Macchinari Innovativi possono contare su #Innòvati Finanziamento, un finanziamento agevolato fino al 25% delle spese ammissibili, complementare alla misura agevolativa gestita da Invitalia.

04/01/2021 Economia Circolare: Ancora disponibili risorse per progetti di R&S per la riconversione produttiva delle imprese

Erano 72, al 23 dicembre 2020, le domande presentate a valere sul Bando Economia Circolare del MiSe, finalizzato alla promozione di progetti di ricerca e sviluppo che prevedano la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e minimizzare la produzione di rifiuti. Richiesti 76 dei 217 milion i a disposizione per la misura.

23/12/2020 Digital Transformation: Disponibili ancora fondi per la digitalizzazione dei processi produttivi

Sono circa 300 le domande presentate dalle micro, piccole e medie imprese nella prima settimana di apertura dello sportello per richiedere le agevolazioni in favore della Digital Transformation dei processi produttivi, per un ammontare di risorse richieste complessivo di 37 dei 100 milioni stanziati per la misura.

 

 

22/12/2020 Regione Lombardia: Riaperto lo sportello del bando FRIM FESR 2020 R&S

Riaperto lo sportello del bando regionale Frim Fesr Ricerca e Sviluppo, che finanzia gli investimenti in ricerca e sviluppo per l'innovazione delle pmi, anche di nuova costituzione, e dei liberi professionisti della Lombardia. L' incentivo prevede la concessione di finanziamenti agevolati di importo tra 100 mila e 1 milione di euro, durata da 3 a 7 anni e tasso nominale annuo fisso pari a 0,50 percento. I finanziamenti possono concorrere fino al 100 percento della spesa complessiva ammissibile per i progetti.

20/11/2020 WEBINAR GRATUITO: Come finanziare la trasformazione digitale della tua azienda

Vuoi finanziare la digitalizzazione dei processi produttivi per aumentare i tuoi guadagni?
Partecipa al nostro Webinar e ti spiegheremo come finanziare la trasformazione tecnologica e la digitalizzazione dei processi produttivi della tua azienda, per aumentare i tuoi margini di guadagno.

11/11/2020 Economia Circolare: Prorogati i termini di presentazione delle domande di agevolazione

Con il Decreto 6 novembre 2020 il MiSe ha prorogato al 10 dicembre 2020 i termini per l'invio delle domande di agevolazione per i progetti di ricerca e sviluppo per l'Economia Circolare. Disponibile già al 30 novembre 2020 la procedura di compilazione guidata delle domande.

02/09/2020 Regione Lombardia: Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per investimenti produttivi

Pubblicato da Regione Lombardia un nuovo avviso del Bando AL VIA , integrato con la Linea investimenti aziendali Fast, per il sostegno degli investimenti produttivi delle PMI lombarde.

Finanziate tre linee di intervento: Linea Sviluppo Aziendale, Linea Rilnancio Aree Produttive, Linea Investimenti Aziendali Fast.

Previsto un finanziamento a medio lungo termine, assistito da una Garanzia e un Contributo a fondo perduto.

 

25/06/2020 Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 25 giugno al 16 settembre 2020

Riaperto il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company).

Previsto un finanziamento a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%.

25/06/2020 Emilia Romagna: Fondo StartER - Nuova call dal 25 giugno al 16 settembre 2020

Riaperto il Fondo StartER della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato.

Previsto un finanziamento a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%.

22/06/2020 Digital Transformation: incentivi per progetti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi

E' in fase di pubblicazione il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico relativo all'incentivo per la Digital Trasformation previsto dal Decreto Crescita e per il quale sono stati stanziati 100 milioni di euro. Finanziati, con un contributo a fondo perduto abbinato ad un finanziamento a tasso agevolatoprogetti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. 

13/05/2020 Regione Lombardia: Misura Credito Adesso

Credito adesso è la misura della Regione Lombardia, costituita da un finanziamento e da un contributo in conto interessi, che rientra nel pacchetto di misure approvate per affrontare l’emergenza Coronavirus e soddisfare l'esigenza di piccole e medie imprese e professionisti lombardi di poter disporre di liquidità per garantire la continuità aziendale e avere le risorse necessarie per consentire la ripartenza.

29/04/2020 Lombardia: FAICredito - Contributi per abbattimento tasso di interesse dei finanziamenti bancari

FAICredito è la misura straordinaria per la liquidità delle micro, piccole e medie imprese, messa in campo dalle Camere di Commercio lombarde e della Regione Lombardia che consiste nella concessione di contributi per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti bancari per operazioni di liquidità. Previsto inoltre un ulteriore contributo a copertura del costo della garanzia, compresi i costi di istruttoria, per le pratiche presentate tramite i Consorzi Fidi, che si impegnano ad applicare tariffe calmierate sulle operazioni oggetto di agevolazione.

21/04/2020 Turnaround Financing: finanziamenti agevolati per accompagnare il rilancio delle imprese lombarde

Si chiama "Turnaround Financing" l'iniziativa per l'accesso al credito di Regione Lombardia e Finlombarda finalizzata alla concessione di finanziamenti agevolati in favore delle imprese lombarde che, dopo un periodo di difficoltà, stanno progettando il proprio rilancio. 

 

 

 

 

 

07/04/2020 Le misure del Decreto Cura Italia e Sace Simest a sostegno dell'internazionalizzazione

Come previsto dal D.L. 18/2020 "Cura Italia", le imprese potranno beneficiare di contributi a fondo perduto per finanziare programmi di internazionalizzazione oltre a poter usufruire della sospensione del rimborso dei finanziamenti agevolati in corso. Da Sace Simest, agevolazioni alle imprese che dovevano partecipare ad eventi internazionali che sono stati cancellati o rinviati a data da destinarsi.

31/03/2020 Nuova Sabatini Ter: Sospensione pagamenti delle rate dei finanziamenti delle imprese per emergenza Covid-19

Il MiSe, in linea con quanto previsto dal Decreto Cura Italia, ha disposto la sospensione del pagamento delle rate relative ai finanziamenti e ai leasing finanziari concessi ai sensi della Nuova Sabatini. 

02/03/2020 Regione Lombardia: Prorogato lo sportello del Bando "AL VIA"

La Regione Lombardia ha prorogato al 31 dicembre 2020 l'apertura dello sportello del Bando "AL VIA", nato per supportare nuovi finanziamenti da parte delle PMI lombarde, attraverso la concessione di un finanziamento a medio lungo termine, assistito da una garanzia a valere sul Fondo Garanzia AL VIA e abbinato ad un contributo a fondo perduto in conto capitale.

13/01/2020 Nasce il Fondo di Garanzia Special ER

La Regione Emilia Romagna ha stanziato oltre 65 milioni di euro di fondi europei per la creazione di una sezione speciale Emilia-Romagna del Fondo di Garanzia per le P.m.i. gestito dal Ministero per lo sviluppo economico.

27/11/2019 Prorogati i termini di presentazione delle domande per il Fondo Energia
Sono stati prorogati alle ore 16.00 del 16 dicembre 2019 i termini di presentazione delle domande a valere sul Fondo Energia, che eroga finanziamenti a tasso agevolato in favore di progetti di green economy, volti a favorire processi di efficientamento energetico nelle imprese e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
27/11/2019 Prorogati i termini di presentazione delle domande per il Fondo Starter

Sono stati prorogati alle ore 16.00 del 16 dicembre 2019 i termini di presentazione delle domande a valere sul Fondo Starter della Regione Emilia Romagna, che eroga finanziamenti a tasso agevolato in favore dell’avvio di nuove imprese nel territorio emiliano-romagnolo.