Tag: Finanziamento agevolato

Finanziamento agevolato
16/03/2022 Regione Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 30 marzo al 23 maggio 2022

Riapre il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company). Previsto un finanziamento a tasso zero, per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%, e un contributo a fondo perduto fino al 12,5% che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento. 

16/03/2022 Regione Emilia Romagna: Fondo StartER - Nuova call dal 30 marzo al 23 maggio 2022

Riapre il Fondo StartER della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato.

Previsto un finanziamento a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%. Per  le imprese femminili, possibile richiedere anche un contributo a fondo perduto del 40% fino ad un massimo di 30.000 euro.

02/02/2022 Le novità della Legge di Bilancio 2022 sulla Nuova Sabatini

La Legge di Bilancio 2022 ha stanziato ulteriori 900 milioni di euro per assicurare la continuità operativa della misura Nuova Sabatini, che sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

01/02/2022 ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero: dal PNRR 100 milioni di euro per le imprese femminili

La Legge di Bilancio 2022 ha rifinanziato con una dotazione di 50 milioni di euro per ciascun anno del triennio 22-24 la misura ON- Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, incentivo che finanzia i giovani e le donne che vogliono avviare un'attività d'impresa. Sono 100 milioni riservati agli interventi a favore delle imprese femminili grazie alle risorse messe a disposizione dal Piano di ripresa e resilienza (PNRR). La misura prevede mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

01/02/2022 Smart&Start Italia: dal PNRR 100 milioni per gli interventi a favore delle imprese femminili

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) ha destinato uno stanziamento di 100 milioni di euro per gli interventi a favore delle imprese femminili a valere sulla misura Smart&Start Italia. La misura finanzia la nascita e la crescita delle startup innovative. 

07/01/2022 Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per le imprese femminili

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 dicembre 2021, il decreto interministariale che disciplina le modalità di intervento del Fondo a sostegno dell’impresa femminile del Mise.

Sono 40 i milioni di euro stanziati per promuovere e sostenere l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile.

03/12/2021 Simest: Prorogata al 31 maggio 2022 l'apertura dello sportello

Simest ha comunicato che sono ancora "ampiamente disponibili" risorse per i nuovi strumenti del Fondo 394 finanziati dall’Unione Europea - PNRR - NextGenerationEU.

L'apertura dello sportello per la presentazione delle domande di contributo è stata prorogata fino al 31 maggio 2021.

06/10/2021 Fondo Impresa Femminile: firmato il decreto che rende operativo il nuovo fondo per l'imprenditoria femminile

Istituito con una prima dotazione di 40 milioni di euro, a cui si aggiungeranno ulteriori 400 milioni di euro del PNRR, il Fondo Impresa Femminile destinato a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile.

01/10/2021 Simest: Tutto sulle nuove linee di finanziamento del Nuovo Fondo 394

Pubblicate le circolari operative relative al nuovo Fondo 394 di Simest. Tre le nuove linee di finanziamento dedicate rispettivamente a: e-commerce, transizione digitale ed ecologica, partercipazione a fiere, mostre e missioni internazionali. Confermato il contributo a fondo perduto al 25% che sale al 40% per le pmi che hanno almeno una sede operative nel Sud Italia. Presentazione domande dal 28 ottobre 2021 ma con possibilità di cominciare di pre-caricare la domanda dal 21 ottobre 2021

20/09/2021 Regione Veneto: Fondo di rotazione anticrisi per le imprese produttive

La Regione Veneto ha pubblicato le disposizioni operative relative al Fondo di rotazione “Anticrisi attività produttive” finalizzato all’erogazione di agevolazioni, nella forma di finanziamenti agevolati, a favore delle imprese coinvolte nella crisi derivante dall’emergenza epidemiologica da "COVID-19". Agevolata la realizzazione di investimenti e di interventi di supporto finanziario.

26/08/2021 Regione Emilia Romagna: Fondo StartER - Nuova call dal 13 settembre al 15 novembre 2021

Riapre il Fondo StartER della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato.

Previsto un finanziamento a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%. Per  le imprese femminili, possibile richiedere anche un contributo a fondo perduto del 40% fino ad un massimo di 30.000 euro.

26/08/2021 Regione Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 13 settembre al 15 novembre 2021

Riapre il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company). Previsto un finanziamento a tasso zero, per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%, e un contributo a fondo perduto fino al 12,5% che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento. 

24/08/2021 Simest: Confermata la riapertura dal 28 ottobre 2021 dei finanziamenti per l'internazionalizzazione

Pubblicato sul sito di Simest l'avviso che fissa per il 28 ottobre 2021 per la riapertura dei finanziamenti per l'internazionalizzazione di Simest. Finanziate le spese per: Patrimonializzazione; Partecipazione a fiere, mostre e missioni; Inserimento in nuovi mercati esteri; Temporary export manager; E-commerce; Studi di fattibilità; Programmi di assistenza tecnica. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 25% del finanziamento, eccetto che per la misura per la patrimonializzazione.

29/07/2021 Regione Lombardia: Contributi per abbattimento interessi sui finanziamenti per liquidità e investimenti

Pubblicato dalla Regione Lombardia il Bando FAiCREDITO Rilancio 2021, finalizzato al miglioramento delle condizioni di accesso al credito da parte delle MPMI attraverso la concessione di contributi a fondo perduto, fino a 10.000 euro, per l’abbattimento tassi, sia su finanziamenti per la liquidità, sia su finanziamenti per investimenti.

22/07/2021 Dal DPRR 1,2 miliardi di euro per la riapertura degli incentivi di Simest per l'internazionalizzazione

Il Ministero degli Affari Esteri è già al lavoro per consentire la riapertura dello sportello per la richiesta dei finanziamenti per l'internazionalizzazione di Simest.

Stanziati nel DPRR 1,2 miliardi di euro per il rifinanziamento della misura.

 

16/07/2021 Regione Lombardia: Bando Patrimonio Impresa

Dalla Regione Lombardia un bando per il rafforzamento patrimoniale delle imprese lombarde che  intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio, attraverso la realizzazione di interventi finalizzati all' attrazione investimenti, reshoring e back shoring, alla riconversione e sviluppo aziendale, alla transizione digitale e alla transizione green ed economia circolare. Previsto un contributo a fondo perduto pari al 30% dell'aumento di capitale

 

07/07/2021 Nuova Sabatini: Rifinanziata l'agevolazione per l'acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali, hardware, software e tecnologie digitali.

Riaperto, con decorrenza 2 luglio 2021, lo sportello di presentazione delle domande di accesso ai contributi della Nuova Sabatini, misura agevolativa che finanzia gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali

06/07/2021 WEBINAR GRATUITO LINKEDIN: Perchè sceglierlo e come finanziare la formazione del reparto commerciale sugli strumenti del social
Mercoledì 14 luglio 2021, dalle 12.00 alle 13.00, parleremo degli strumenti di Linkedin per il marketing e la pubblicità e per la gestione delle trattative commerciali e dei processi di vendita. Ti spiegheremo inoltre come finanziare la formazione dei tuoi reparti marketing e commerciale sull'utilizzo di questi strumenti.
 
Partecipa anche tu al nostro webinar gratuito!
06/07/2021 WEBINAR GRATUITO LINKEDIN: Perchè sceglierlo e come finanziare la formazione del reparto commerciale sugli strumenti del social
Mercoledì 14 luglio 2021, dalle 12.00 alle 13.00, parleremo degli strumenti di Linkedin per il marketing e la pubblicità e per la gestione delle trattative commerciali e dei processi di vendita. Ti spiegheremo inoltre come finanziare la formazione dei tuoi reparti marketing e commerciale sull'utilizzo di questi strumenti.
 
Partecipa anche tu al nostro webinar gratuito!
17/06/2021 Regione Veneto: Incentivi per progetti di innovazione di imprese e professionisti

La Regione Veneto ha pubblicato un bando che finanzia, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto ed un finanziamento agevolato, le imprese che intendano realizzare progetti di innovazione di processo e dell'organizzazione ed i professionisti che intendano realizzare progetti di innovazione o trasformazione digitale. Stanziati per la misura 8 milioni di euro.

 

16/06/2021 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per fiere in Italia, esclusa la Regione Lombardia

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia ha pubblicato il Bando che prevede la concessione di un contributo nella misura del 50% del costo sostenuto  fino ad un massimo di importo di 3.500 euro in favore delle imprese dei settori industria, artigianato, agricoltura, commercio, turismo e servizi per la partecipazione a fiere e mostre che si svolgono in Italia (esclusa la Regione Lombardia).

16/06/2021 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere che si svolgono nella regione Lombardia

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia ha pubblicato il Bando che prevede la concessione di un contributo nella misura del 50% del costo sostenuto fino ad un massimo di importo di 3.500 euro in favore delle imprese dei settori industria, artigianato, agricoltura, commercio, turismo e servizi per la partecipazione a fiere e mostre che si svolgono nella regione Lombardia.

16/06/2021 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per sicurezza e ambiente nelle micro e piccole imprese bresciane

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia ha pubblicato il Bando che prevede la concessione di un contributo nella misura del 50% del costo sostenuto fino ad un massimo di importo di 3.000 euro in favore delle imprese bresciane per incentivare e promuovere la sensibilità per i temi ambientali, green economy e sicurezza.

16/06/2021 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per la formazione e l’aggiornamento professionale

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia ha pubblicato il Bando che prevede la concessione di un contributo, nella misura del 50% del costo sostenuto, per la partecipazione a corsi, fino ad un massimo di importo di € 5.000, per sostenere la formazione e l’aggiornamento professionale.

16/06/2021 Fondo per l’intrattenimento digitale: Contributi a fondo perduto per l'industria dell’intrattenimento digitale

Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato la misura Fondo per l'intrattenimento digitale, che consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, a sostegno dell’industria dell’intrattenimento digitale per le fasi di concezione e pre-produzione dei videogiochi, necessarie alla realizzazione di prototipi.