Tag: Grande Impresa

Grande Impresa
15/02/2023 Regione Piemonte: Contributi per l'efficientamento energetico delle imprese piemontesi

La Regione Piemonte ha deliberato una nuova misura per finanziare investimenti che rendano più efficienti dal punto di vista energetico le attività connesse ai cicli di produzione delle imprese e gli edifici di queste ultime, abbattendo i consumi di energia primaria ed i costi legati al consumo di energia.

Previsto un'agevolazione a copertura del 100% del progetto, composta da un contributo a fondo perduto del 30% ed un finanziamento agevolato.

15/02/2023 Regione Piemonte: Contributi per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica

La Regione Piemonte ha deliberato una nuova misura finalizzata al sostegno delle imprese piemontesi che intendono ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica.

Previsto un'agevolazione a copertura del 100% del progetto, composta da un contributo a fondo perduto del 30% ed un finanziamento agevolato.

15/02/2023 Regione Piemonte: Contributi per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica

La Regione Piemonte ha deliberato una nuova misura finalizzata al sostegno delle imprese piemontesi che intendono ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica.

Previsto un'agevolazione a copertura del 100% del progetto, composta da un contributo a fondo perduto del 30% ed un finanziamento agevolato.

22/06/2022 Bando #Riparto: contributi per percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance

Dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un bando per il finanziamento di percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance.

 

22/06/2022 Bando #Riparto: contributi per percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance

Dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un bando per il finanziamento di percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance.

 

24/02/2022 Credito d'imposta investimenti Mezzogiorno: proroga e nuova disciplina

Come noto la Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 il termine entro il quale sarà possibile fruire del Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno.

La Legge di Bilancio 2022 ha invece introdotto alcune modifiche alla disciplina dell'incentivo che finanzia l'acquisto di beni strumentali nuovi che fanno parte di un progetto di investimento iniziale nelle regioni del Mezzogiorno e nelle Zone Economiche Speciali.

24/02/2022 Credito d'imposta investimenti Mezzogiorno: proroga e nuova disciplina

Come noto la Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 il termine entro il quale sarà possibile fruire del Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno.

La Legge di Bilancio 2022 ha invece introdotto alcune modifiche alla disciplina dell'incentivo che finanzia l'acquisto di beni strumentali nuovi che fanno parte di un progetto di investimento iniziale nelle regioni del Mezzogiorno e nelle Zone Economiche Speciali.

10/09/2021 OCM Vino: Contributi a fondo perduto per investimenti nel settore vitivinicolo

Fino al 15 novembre 2021 i produttori vitivinicoli dell'Emilia Romagna possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto per finanziare interventi materiali ed immateriali in impianti enologici di trasformazione e/o commercializzazione. 

10/09/2021 OCM Vino: Contributi a fondo perduto per investimenti nel settore vitivinicolo

Fino al 15 novembre 2021 i produttori vitivinicoli dell'Emilia Romagna possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto per finanziare interventi materiali ed immateriali in impianti enologici di trasformazione e/o commercializzazione. 

26/08/2021 Regione Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 13 settembre al 15 novembre 2021

Riapre il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company). Previsto un finanziamento a tasso zero, per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%, e un contributo a fondo perduto fino al 12,5% che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento. 

26/08/2021 Regione Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 13 settembre al 15 novembre 2021

Riapre il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company). Previsto un finanziamento a tasso zero, per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%, e un contributo a fondo perduto fino al 12,5% che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento. 

16/07/2021 Cyber 4.0: Contributi a fondo perduto per progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Hanno tempo fino al 18 settembre 2021 le imprese che intendano fare richiesta dei contributi previsti dal secondo bando 2021 pubblicato da Cyber 4.0, il Centro di Competenza ad alta specializzazione dedicato alla cyber security. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese sostenute e per un importo non superiore a euro 200.000 per finanziare progetti di innovazione, ricerca industriale, sviluppo sperimentale

16/07/2021 Cyber 4.0: Contributi a fondo perduto per progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Hanno tempo fino al 18 settembre 2021 le imprese che intendano fare richiesta dei contributi previsti dal secondo bando 2021 pubblicato da Cyber 4.0, il Centro di Competenza ad alta specializzazione dedicato alla cyber security. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese sostenute e per un importo non superiore a euro 200.000 per finanziare progetti di innovazione, ricerca industriale, sviluppo sperimentale

27/04/2021 CYBER 4.0: Contributi a fondo perduto per progetti di R&S in ambito cybersecurity

CYBER 4.0 – Cybersecurity Competer Center ha pubblicato un bando rivolto alle imprese che realizzino progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell'ambito della cybersecurity. Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 200.000 euro.

27/04/2021 CYBER 4.0: Contributi a fondo perduto per progetti di R&S in ambito cybersecurity

CYBER 4.0 – Cybersecurity Competer Center ha pubblicato un bando rivolto alle imprese che realizzino progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell'ambito della cybersecurity. Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 200.000 euro.

03/03/2021 Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 1° marzo al 3 maggio 2021

Riaperto il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company).

Previsto un finanziamento a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%.

03/03/2021 Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 1° marzo al 3 maggio 2021

Riaperto il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company).

Previsto un finanziamento a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%.

15/12/2020 Credito d’imposta Formazione 4.0: Le novità nel DDL della Legge di Bilancio 2021

Prorogato fino a tutto il 2022 il credito d’imposta che agevola la formazione relativa alle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese previsto dal “Piano nazionale Impresa 4.0”. Ampliati inoltre i costi ammissibili.

15/12/2020 Credito d’imposta Formazione 4.0: Le novità nel DDL della Legge di Bilancio 2021

Prorogato fino a tutto il 2022 il credito d’imposta che agevola la formazione relativa alle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese previsto dal “Piano nazionale Impresa 4.0”. Ampliati inoltre i costi ammissibili.

24/11/2020 INNO4COV-19: Contributi a fondo perduto per lo sviluppo di prodotti e soluzioni anti COVID-19

Al via il bando INNO4COV-19, finanziato da Horizon 2020, finalizzato al sostegno di progetti volti allo sviluppo e alla commercializzazione di prodotti e soluzioni innovativi per contrastare il COVID-19.

Previsto un contributo fino a 100.000 euro, pari al 100 % di cofinanziamento.

24/11/2020 INNO4COV-19: Contributi a fondo perduto per lo sviluppo di prodotti e soluzioni anti COVID-19

Al via il bando INNO4COV-19, finanziato da Horizon 2020, finalizzato al sostegno di progetti volti allo sviluppo e alla commercializzazione di prodotti e soluzioni innovativi per contrastare il COVID-19.

Previsto un contributo fino a 100.000 euro, pari al 100 % di cofinanziamento.

28/10/2020 Regione Emilia Romagna: Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese

Pubblicato il bando 2020 "Attrazione investimenti in Emilia-Romagna - Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese", in attuazione della legge regionale n.14 del 18 luglio 2014, Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna, finalizzato a raccogliere proposte per la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale, che comprendano, prioritariamente, attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale. 

 

28/10/2020 Regione Emilia Romagna: Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese

Pubblicato il bando 2020 "Attrazione investimenti in Emilia-Romagna - Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese", in attuazione della legge regionale n.14 del 18 luglio 2014, Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna, finalizzato a raccogliere proposte per la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale, che comprendano, prioritariamente, attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale. 

 

29/06/2020 Regione Veneto: Contributi per progetti di Ricerca e Sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali

La Regione Veneto ha pubblicato il Bando per il sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% della spesa ammessa e sostenuta dalle imprese di dimensione micro, piccola e media (PMI) e del 50% della spesa ammessa e sostenuta dalle imprese di grande dimensione. 

Domande al via dal 7 luglio al 9 settembre 2020.

 

29/06/2020 Regione Veneto: Contributi per progetti di Ricerca e Sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali

La Regione Veneto ha pubblicato il Bando per il sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% della spesa ammessa e sostenuta dalle imprese di dimensione micro, piccola e media (PMI) e del 50% della spesa ammessa e sostenuta dalle imprese di grande dimensione. 

Domande al via dal 7 luglio al 9 settembre 2020.