Tag: Pmi

Pmi
17/12/2021 Contributi a fondo perduto per la transizione ecologica delle PMI

Dal Ministero della Transizione Ecologica un contributo a fondo perduto fino al 35% delle spese ammesse per la realizzazione di progetti finalizzati a potenziare la rete di raccolta differenziata e degli impianti di trattamento e riciclo dei settori elettronica e ICT, carta e cartone, plastiche, tessili. Prevista una maggiorazione del 20 % per le piccole imprese e del 10% per le medie imprese.

03/12/2021 Simest: Prorogata al 31 maggio 2022 l'apertura dello sportello

Simest ha comunicato che sono ancora "ampiamente disponibili" risorse per i nuovi strumenti del Fondo 394 finanziati dall’Unione Europea - PNRR - NextGenerationEU.

L'apertura dello sportello per la presentazione delle domande di contributo è stata prorogata fino al 31 maggio 2021.

01/10/2021 Simest: Tutto sulle nuove linee di finanziamento del Nuovo Fondo 394

Pubblicate le circolari operative relative al nuovo Fondo 394 di Simest. Tre le nuove linee di finanziamento dedicate rispettivamente a: e-commerce, transizione digitale ed ecologica, partercipazione a fiere, mostre e missioni internazionali. Confermato il contributo a fondo perduto al 25% che sale al 40% per le pmi che hanno almeno una sede operative nel Sud Italia. Presentazione domande dal 28 ottobre 2021 ma con possibilità di cominciare di pre-caricare la domanda dal 21 ottobre 2021

29/09/2021 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per investimenti in sicurezza e ambiente

La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato il Bando per contributi alle micro, piccole e medie imprese per la sicurezza e l'ambiente che finanzia le imprese bresciane che introducano in azienda tecnologie per la prevenzione di atti criminosi, oppure dell'infezione da COVID 19 oppure per la riduzione dei consumi energetici e dell'impatto ambientale. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammesse e dell'importo massimo di 3.000 euro. Domande al via dall'8 febbraio 2022.

23/09/2021 Regione Veneto: Contributi a fondo perduto a favore delle imprese di produzione cinematografica ed audiovisiva

Aprirà il prossimo 11 ottobre il bando della Regione Veneto che sostiene le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva in Veneto per la realizzazione esecutiva delle riprese, la realizzazione tecnica dell’opera e la post-produzione. Previsto un contributo a fondo perduto compreso tra il 20% e il 50% delle spese ammesse, determinato in base al punteggio ottenuto dal progetto candidato. Il contributo massimo per la sezione fiction e animazione è di 200.000 euro per la sezione doc, short e XR è di 30.000 euro.

21/09/2021 Regione Lazio: Contributi a fondo perduto per diagnosi digitale

Dalla Regione Lazio un voucher in favore delle pmi laziali per finanziare l'acquisizione di una Diagnosi Digitale che le renda consapevoli dei vantaggi di investire nella digitalizzazione della propria impresa. Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e fino all’ importo massimo di 15.000,00 euro

 

 

 

 

13/09/2021 Unioncamere e Regione Lazio: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese laziali

Pubblicato da Unioncamere Lazio e Regione Lazio il Bando Voucher Impresa 4.0 che finanzia le imprese laziali, che desiderano realizzare progetti di digitalizzazione aziendale. Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammesse e dell’importo massimo di 10.000,00 euro.

10/09/2021 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per l'efficientamento degli impianti produttivi delle imprese lombarde

La Regione Lombardia ha pubblicato il bando Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici delle imprese e all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, eventualmente integrati con impianti per l’accumulo dell’energia prodotta, allo scopo di promuovere l’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle piccole e medie imprese lombarde. Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 400.000,00 euro.

09/09/2021 CCIAA Modena: Contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali

Al via dall' 11 ottobre 2021 il bando della Camera di Commercio di Modena che finanzia la partecipazione, delle pmi della provincia di Modena, a missioni economiche all'estero ed a fiere internazionali in Italia o all'estero. Previsto un contributo a fondo perduto di 2.000 euro per le iniziative in Italia o nei paesi UE e 2.500 euro per le iniziative nei paesi extra UE.

09/09/2021 CCIAA Modena: Contributi a fondo perduto per progetti di internazionalizzazione

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Voucher Internazionalizzazione che finanzia le imprese della provincia di Modena che desiderano realizzare progetti di internazionalizzazione. Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 10.000 euro.

27/08/2021 MISE: Contributi a fondo perduto pmi ed enti locali per la realizzazione di progetti pilota

Pubblicato il bando del MiSe che finanzia i progetti d’investimento e innovazione imprenditoriali e pubblici finalizzati allo sviluppo delle aree interessate, alla valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile, alla transizione ecologica, autoimprenditorialità e riqualificazione delle aree urbane e delle aree interne alla realizzazione e ammodernamento di infrastrutture pubbliche. Previsto un contributo a fondo perduto di 10.000.000 di euro per ciascun progetto pilota.

25/08/2021 Regione Veneto: Contributi a fondo perduto per nuove imprese giovanili

Dalla Regione Veneto un bando dedicato alle pmi giovanili nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi per il finanziamento di progetti investimento volti alla realizzazione di nuove iniziative imprenditoriali o allo sviluppo di attività esistenti. Previsto un contributo a fondo perduto del 30% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 51.000 euro.

01/06/2021 CCIAA Riviere Liguria: Contributi a fondo perduto per le imprese di Imperia, La Spezia e Savona

Pubblicata l'edizione 2021 del Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio Riviere di Liguria che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 10.000 € in favore delle aziende delle province di Imperia, La Spezia e Savona che intendano realizzare progetti di digitalizzazione aziendale.

26/05/2021 CCIAA Parma: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese parmensi

La Camera di Commercio di Parma ha pubblicato il Bando Innovazione Digitale 2021 che prevede la concessione di un contributo fondo perduto del 50% fino ad un massimo di importo di 7.000 euro in favore delle imprese che realizzino progetti di digitalizzazione aziendale. Finanziate le spese per l'acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal bando e l' acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione funzionali all’acquisizione delle tecnologie previste dal bando.

26/05/2021 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per brevetti europei e internazionali

Pubblicato il Bando Brevetti 2021 della Regione Lombardia che finanzia, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto di 5.680 € per l'acquisizione o estensione di un brevetto europeo e di 7.200 € per l'acquisizione o estensione di un brevetto internazionale. Agevolate le micro, piccole e medie imprese lombarde e ai liberi professionisti, singoli o associati, dotati di partita Iva e la cui attività sia organizzata in albi, ordini o collegi professionali.

10/05/2021 Bando SmartEEs2: Contributi a fondo perduto per la sperimentazione delle tecnologie dell'elettronica flessibile e indossabile.

Aperta fino al 31 agosto 2021 la call for application experiments del programma SmartEEs2 dell' Unione Europea che supporta le imprese innovative che intendano digitalizzare il proprio business e accedere a nuovi mercati integrando tecnologie elettroniche flessibili e indossabili (Flexible and Wearable Electronics technologies - FWE) all'interno di prodotti e servizi. Previsto un finanziamento a fondo perduto fino a 100.000 euro.

16/04/2021 Regione Lombardia: Incrementate le risorse del Bando AL VIA per investimenti aziendali

La Giunta della Regione Lombardia ha incrementato di 4 milioni di euro la dotazione finanziaria del Bando AL VIA destinata alla quota di contributo a fondo perduto, con cui sarà possibile concedere contributi a circa 60 imprese sino alla chiusur del bando prevista il 30 giugno 2021.

 

18/02/2021 Sai cos'è la Finanza Agevolata?

Sai cos'è la Finanza Agevolata? È un sistema di Opportunità per le imprese, al centro del quale ci sono le imprese con i loro progetti di investimento. Conoscere i principali incentivi per le imprese e la logica con la quale sono stati pensati è fondamentale per poter pianificare i propri investimenti futuri. Scopriamoli insieme. 

24/11/2020 INNO4COV-19: Contributi a fondo perduto per lo sviluppo di prodotti e soluzioni anti COVID-19

Al via il bando INNO4COV-19, finanziato da Horizon 2020, finalizzato al sostegno di progetti volti allo sviluppo e alla commercializzazione di prodotti e soluzioni innovativi per contrastare il COVID-19.

Previsto un contributo fino a 100.000 euro, pari al 100 % di cofinanziamento.

29/10/2020 Regione Emilia Romagna: Sostegno allo sviluppo delle infrastrutture per la competitività e per il territorio

Al via dal 1° novembre al 15 dicembre 2020 la presentazione delle manifestazioni di interesse per la misura Sostegno allo sviluppo delle infrastrutture per la competitività e per il territorio della Regione Emilia Romagna, finalizzata al sostegno di progetti di espansione e di qualificazione di spazi da mettere a disposizione dell’attività di ricerca industriale, all’avvio e il potenziamento di incubatori d’impresa e all' ampliamento e miglioramento tecnologico di laboratori collegati agli spazi e servizi per spin offs e start ups.

 

02/09/2020 Regione Lombardia: Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per investimenti produttivi

Pubblicato da Regione Lombardia un nuovo avviso del Bando AL VIA , integrato con la Linea investimenti aziendali Fast, per il sostegno degli investimenti produttivi delle PMI lombarde.

Finanziate tre linee di intervento: Linea Sviluppo Aziendale, Linea Rilnancio Aree Produttive, Linea Investimenti Aziendali Fast.

Previsto un finanziamento a medio lungo termine, assistito da una Garanzia e un Contributo a fondo perduto.

 

02/07/2020 Tasso Agevolato SIMEST: Fino al 31 dicembre 2020 liquidità a tasso agevolato senza garanzie e fondo perduto sino al 40%

Fino al 31 dicembre 2020 le imprese possono accedere ai finanziamenti di Simest a liquidità a tasso agevolato e senza necessità di presentare garanzie. Possibile richiedere fino al 40% del finanziamento a fondo perduto - il 20% per lo strumento Inserimento mercati esteri - con un importo massimo concedibile a fondo perduto di 100.000 euro

29/06/2020 Regione Veneto: Contributi per progetti di Ricerca e Sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali

La Regione Veneto ha pubblicato il Bando per il sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% della spesa ammessa e sostenuta dalle imprese di dimensione micro, piccola e media (PMI) e del 50% della spesa ammessa e sostenuta dalle imprese di grande dimensione. 

Domande al via dal 7 luglio al 9 settembre 2020.

 

09/06/2020 CCIAA Mantova: Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle pmi mantovane

Al via dal 10 giugno 2020 il nuovo Bando Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Mantova. Finanziati costi di consulenza, di assistenza tecnica e costi di partecipazione dell’impresa a missioni economiche. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% fino ad un massimo di 3.000 euro.

 

13/05/2020 Regione Lombardia: Misura Credito Adesso

Credito adesso è la misura della Regione Lombardia, costituita da un finanziamento e da un contributo in conto interessi, che rientra nel pacchetto di misure approvate per affrontare l’emergenza Coronavirus e soddisfare l'esigenza di piccole e medie imprese e professionisti lombardi di poter disporre di liquidità per garantire la continuità aziendale e avere le risorse necessarie per consentire la ripartenza.